IL CEDRO … “I FRUTTI DELL’ALBERO PIU’ BELLO”
Di remota origine asiatica, come tutti gli agrumi, ma giunto in Europa già in tempi antichissimi, il cedro si coltiva in Calabria sin dal III sec. a. C. grazie alle…
Di remota origine asiatica, come tutti gli agrumi, ma giunto in Europa già in tempi antichissimi, il cedro si coltiva in Calabria sin dal III sec. a. C. grazie alle…
La composizione della fauna dell’Aspromonte è ricca e diversificata ed è il frutto di due fattori principali. La popolazione del massiccio, all’estremo meridionale della catena appenninica, e quello climatico, laddove…
Anno di istituzione: 1994 Superficie: 76.053 ha Provincia: Reggio Calabria Comuni: Reggio Calabria, Africo, Antonimina, Bagaladi, Bova, Bruzzano Zeffiro, Canolo, Cardeto, Careri, Ciminà, Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Gerace, Mammola,…
Scilla è una deliziosa e caratteristica cittadina a 72 metri di altitudine dal livello del mare, da cui si gode l’incomparabile spettacolo di quella striscia di azzurro del Tirreno chiamata…