RICETTE DI CALABRIA: ROTOLO DI FRITTATA
Il Rotolo di frittata farcito, facile e veloce da preparare, può essere gustato a fette sia appena sfornato o anche freddo a temperatura ambiente. Ingredienti: 6 uova intere; 2-3 fette…
Il Rotolo di frittata farcito, facile e veloce da preparare, può essere gustato a fette sia appena sfornato o anche freddo a temperatura ambiente. Ingredienti: 6 uova intere; 2-3 fette…
Ingredienti (per 4 persone): 300gr. di pasta corta (ditalini, conchigliette, spaghetti tagliati … ); 3 grosse patate; 200 gr. di pomodori freschi da pelare; 1 grossa cipolla; basilico; sedano; olio…
Valentina, una ragazza ventenne, si sta recando in un noto locale cittadino per festeggiare la festa della donna. Come al suo solito è sempre in ritardo e spinge la sua…
La Madre Superiora di un convento, solitamente abbacchiata, depressa e nervosa, stranamente si risveglia di buon umore e mentre scende dal letto pensa: “Che splendida notte che ho passato, mi…
Un carabiniere deve andare dal padre della sua fidanzata per chiedere la mano di quest’ultima ma è molto preoccupato nel come presentarsi volendo mostrarsi modesto e premuroso. Ci pensa un…
Un pullman occupato da anziani parte verso Lourdes per un pellegrinaggio. Dopo poco tempo dall’inizio del viaggio, una vecchietta batte sulla spalla del conducente e le porge un bustina contenenti…
Ad un posto di blocco i carabinieri fermano un’auto di grossa cilindrata. Il brigadiere Macheda si avvicina al signore seduto sul sedile anteriore di sinistra e appena questi apre il…
Erano passate da pochi minuti le cinque del pomeriggio del 22 luglio del 1970 quando il treno “direttissimo” Palermo-Torino deraglia in prossimità della stazione di Gioia Tauro. Il convoglio, guidato…
Ha preso il via la seconda edizione di “Eccezionale Veramente” il talent show italiano di comici e aspiranti comici che hanno la possibilità di esibirsi davanti ad un caloroso pubblico…
Un uomo di mezza età sta per imbarcarsi su un aereo di linea quando si sente battere sulla spalla. Si gira non vede nessuno ma sente una voce, come dall’oltretomba,…
Un uomo, proprietario di un grande negozio, nell’ultimo periodo è depresso e di cattivo umore. La moglie preoccupata per lo stato del marito gli chiede cos’è che lo far stare…
L’opera più famosa del professore Franco Mosino è probabilmente “L’Odissea scritta a Reggio: prove testuali, topografiche, epigrafiche, filologiche, iconografiche, antropiche” che gli valse la candidatura al Premio Nobel per letteratura…
Il Professore Franco Mosino, nasce a Reggio Calabria il 3 novembre 1932 in una nobile famiglia. Il padre Saverio era un funzionario di prefettura e Rosalinda Auteri, la mamma, una…
Un primo piatto veloce e molto saporito. Ingredienti (per 4 persone): 320 gr. di pasta corta; 400 gr. di ricotta; 16 pomodorini ciliegino; 2 spicchi d’aglio; sale q.b.; 1 peperoncino;…
Ogni regione italiana ha le sue maschere e i suoi tradizionali festeggiamenti di Carnevale. Anche la Calabria ha la sua maschera, Giangurgolo che si rifà alla commedia dell’arte. Giangurgolo, ha…
Come testimoniato dal libro degli Atti degli Apostoli, scritti dall’evangelista Luca, che narra dei viaggi di Paolo di Tarso, al capitolo 28 paragrafo 13 è scritto: “Circumlegentes Devenimus Rhegium” (Costeggiando…
Riceviamo e pubblichiamo. Scusate la rabbia ma sono arrivata al bicchiere strapieno . Mi chiedo come si possa crescere o ricercare una crescita mentale quando ancora non esistono le basi…
In una casa di cura psichiatrica due pazienti stanno passeggiando sul bordo della piscina quando una delle due si butta in acqua e cala a picco. L’altra, immediatamente, si tuffa…
Un bambino, chiede alla mamma informazioni sul mistero della nascita. “Mamma ma Rocco com’è nato?” La mamma un po’ imbarazzata risponde: “Tuo fratello Rocco l’ha portato la cicogna!” Il bimbo…
I presidenti americano e russo, Trump e Putin, stanno conversando seduti al tavolino di un bar. Un giovane, che prendeva tranquillamente il caffè al bancone, li nota e si avvicina…
Nel ‘500, sotto la denominazione degli spagnoli, Reggio aveva la necessità di adeguare la difesa del suo porto con nuovi sistemi di difesa utilizzanti la polvere da sparo. Le incursioni…
Punta Calamizzi, anticamente denominata Pallantiòn (Pallanzio) o Promontorio reggino, era una lingua di terra che s’inoltrava per alcuni chilometri nel mare, qui sfociava il fiume Apsìas (oggi fiumara Calopinace). Il…
La fiumara Calopinace (dal greco καλός πινακε – calòs pinàke –bella vista), conosciuta anche col nome di Fiumara della Cartiera, anticamente era chiamata fiume Apsìas (o Apsia). E’ un corso…
L’appuntato Macheda, di rientro dalle ferie, incontra in caserma un collega con le orecchie completamente fasciate, incuriosito domanda: “Trunfio cosa ti è successo?” “Non me ne parlare! Un dolore e…
Ubicazione: Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Italia) Architetto: Ernesto Basile (1918-1921) Opera di uno dei maestri dell’architettura liberty italiana, sede dell’amministrazione comunale occupa l’isolato urbano compreso tra la piazza Vittorio…
Arsenio da Armo fu un monaco basiliano, poi divenuto Santo, vissuto nel IX secolo, venerato sia dalla chiesa cattoliche sia da quella ortodossa. Non si hanno notizie certe circa le…
La perturbazione di origine atlantica che porterà una nuova ondata di maltempo in Italia si sta spostando velocemente verso le regioni meridionali. Previsti per domani, GIOVEDi’ 9 FEBBRAIO, già nella…
Una tradizione con radici molto antiche, dura da rimuovere, ma che lentamente si sta dissolvendo, parliamo della caccia al falco pecchiaiolo sulle coste dello Stretto di Messina. Testimonianze di decenni…
“La foresta era la mia casa: ci vivevo e ne avevo cura. Cercavo di tenerla linda e pulita. Quando un giorno di sole, mentre stavo ripulendo della spazzatura che un…
Nel corso dei lavori di restauro e ristrutturazione della piazza, eseguiti all’inizio del nuovo millennio, è venuto alla luce un importante sito archeologico. In particolare le ripetute campagne di scavo…