LEGGENDE REGGINE: LE GRU VENDICATRICI
Prima di spirare Ibico vide scorrere davanti agli occhi tutta la sua vita. Si ritrovò fanciullo spensierato nell’adorata Rhegion e poi giovane discepolo di Stesicoro che gli insegnò l’eposgreco. Rivisse…
Prima di spirare Ibico vide scorrere davanti agli occhi tutta la sua vita. Si ritrovò fanciullo spensierato nell’adorata Rhegion e poi giovane discepolo di Stesicoro che gli insegnò l’eposgreco. Rivisse…
La prima emissione monetale di Rhegion, testimoniata da pochi esemplari di cui uno solo assolutamente certo, si data intorno al 510 a.C. Si tratta di dracme d’argento incuse di peso…
Dopo la scorreria dei Visigoti del 410 Reggio riprese la sue esistenza tranquilla ed operosa. Ma a Ravenna i destini dell’Impero Romano d’Occidente stavano per compiersi. Le frontiere erano ormai…
Reggio entrò definitivamente nell’orbita di Roma alla fine della Guerra Pirrica, nel 270 a.C. La guerra tra i Romani ed il re dell’Epiro, che aveva insanguinato l’intera Magna Grecia, ebbe…
Il nostro racconto prende origine da un tempo oscuro, conosciuto solo tramite miti e leggende, l’unico modo che gli antichi avevano per tramandare il proprio passato alle nuove generazioni, prima…
Fin dai tempi più remoti, come provano le ricerche archeologiche e avevano già affermato le leggende locali, la costa reggina era stata frequentata assiduamente da mercanti orientali, soprattutto da Fenici…
Quale fu l’insediamento originario non è facile da stabilire. Gli studi erronei ed incompleti del secolo scorso hanno delineato una polis che coincideva con il Corso Garibaldi e le strade…
La fine del VI sec. a.C. e gli inizi del secolo seguente furono caratterizzati da una serie di conflitti, forse generati dal compimento dell’espansione delle colonie italiote ai danni degli…
Lo scenario politico dopo la caduta dei tiranni dovette essere diverso tra Reggio e Messana: mentre a Rhegion le coniazioni si interruppero e, alla loro ripresa, venne cambiata radicalmente la…
La spedizione ateniese nel 413 a.C. si trasformò in un immane disastro. Rhegion, però, grazie alla sua neutralità, non risentì eccessivamente della sconfitta del suo alleato. A Siracusa, invece, la…
L’intera Magna Grecia meridionale e la metà della Sicilia, oltre che le colonie della Puglia e nell’Alto Adriatico, costituiva l’Impero che Dionisio il Vecchio era riuscito a conquistare e mantenere,…
Siccome la situazione a Siracusa non accennava a tranquillizzarsi, in un rigurgito di dignità, nel 345/4 a.C., i Siracusani si rivolsero per aiuto e soccorso alla loro madrepatria, la polis…
Nonostante il pericolo bruttio, l’epoca timoleontea fu certamente un periodo di rinascita. Rhegion doveva ancora curare le cicatrici lasciate dai tiranni siracusani, ma la situazione politica nella regione era profondamente…
Subito dopo la morte di morte di Agatocle nel 289 a.C., un gruppo di ex mercenari mamertini (“votati a Mamers/Marte”), che avevano ottenuto dal basileus la cittadinanza siracusana, furono scacciati…
La fine della Legione Campana di Reggio e lo smembramento della Sila Silva non avevano però fatto finire i problemi relativi agli Oschi sullo Stretto. I Mamertini, infatti, mantenevano tutto…
La pace sospirata portò nuovi benefici a Rhegion, permettendo la ripresa delle consuete operazioni commerciali. Ma Cartagine, per quanto vinta, non era però domata. Cresciuto nell’odio verso il nome stesso…
Negli anni immediatamente successivi alla fine delle ostilità, le legioni romane non si ritirarono dalla Calabria, continuando la distruzione dei centri fortificati dei Bruttii. Roma non voleva più avere problemi…
La presa di Rhegion da parte dei Romani non cambiò più di tanto la vita nella polis, che fu lasciata completamente autonoma e mantenne i propri culti e le proprie…
Qualche tempo dopo, un altro brutto momento, che peraltro interessò Reggio solo marginalmente, fu quello della rivolta servile guidata da Spartacus, un ex gladiatore che si era messo a capo…
Nel silenzio delle fonti su Reggio, possiamo solo ricordare come, durante le campagne di Cesare in Gallia, uno dei suoi più importanti legati (“generali”) doveva avere origini reggine, dato il…
Punta Calamizzi, anticamente denominata Pallantiòn (Pallanzio) o Promontorio reggino, era una lingua di terra che s’inoltrava per alcuni chilometri nel mare, qui sfociava il fiume Apsìas (oggi fiumara Calopinace). Il…
Pythagoras, meglio conosciuto come Pitagora da Reggio nasce nell’isola greca di Samo a cavallo del VI secolo a.C. Scultore greco è considerato tra i cinque maggiori statuari greci, certamente il…
Càstore in greco antico: Κάστωρ, -ορος, in latino: Castōr, -ŏris) e Pollùce o Polideuce (in greco antico: Πολυδεύκης, -ους, in latino: Pollūx, -ūcis) sono due personaggi della mitologia greca e…
L’Aspromonte è stato popolato fin dalla preistoria e ha visto il succedersi di popoli diversi parte del cui patrimonio culturale rimane ancora oggi vivo nelle tradizioni, nell’architettura e nell’arte. Nella…
Cosenza venne detta “l’Atene della Calabria”, per la sua tradizione culturale che affondava le radici nell’Accademia Cosentina nata all’inizio del secolo XVI per merito dell’umanista Aulo Giano Parrasio e frequentata…
Crotone fu una delle più potenti città della Magna Grecia, fondata dagli Achei nel 710 a.C. La tradizione racconta che i coloni achei abbiano raggiunto l’Italia per obbedire all’oracolo di…
La rada di Calamizzi, per secoli, fu utilizzata per piccoli traffici di merci e come approdo per incursioni piratesche. In una di queste scorrerie, nel 1085, il pirata Banavert (Ibn…
Nella zona jonica della provincia di Reggio Calabria, nella vallata della maestosa e spettacolare fiumara dell’Amendolea vive la comunità dei greci di Calabria (o grecanici) discendenti diretti dei Greci della…
Su un promontorio, all’imbocco dello Stretto di Messina, in una posizione dominante sul mare, si erge il Castello Ruffo di Calabria. L’antica fortificazione divide la Marina Grande, dal porto e…